Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2011 | Economia

Samung e Apple vogliono sbirciare i rispettivi prototipi

Nuova puntata dello scontro tra Samsung e Apple. L’azienda sudcoreana ha recentemente chiesto alla concorrente americana di “ visionare in anticipo i futuri prodotti, per assicurarci di non copiarli” . Sembra una battuta di spirito non particolarmente riuscita, invece è l’ennesimo rilancio di una querelle tra i due giganti del mobile.   Samsung ha depositato un’istanza presso la Corte Distrettuale di San Josè in California per avere la possibilità di vedere e verificare in anticipo i campioni di prossima generazione di iPad e iPhon e, proprio per avere la certezza di non lanciare sul mercato prodotti che potrebbero essere ritenuti troppo simili a quelli della concorrenza.   Quello di Samsung è solo l’ennesimo di una lunga serie di richieste e tentativi di questo genere : non più tardi di qualche giorno fa Apple aveva ottenuto da un giudice federale la possibilità di vedere in anticipo alcuni prototipi della concorrente. Nello specifico Samsung ha 30 giorni di tempo per consentire ad Apple di dare uno sguardo a cinque prodotti , tra cui Galaxy S II, Infuse 4G e la versione Droid Charge, non ancora sul mercato, in modo che Cupertino possa avere la certezza di non infrangere nessun brevetto.   L’origine della battaglia legale ci porta a metà aprile quando, secondo Steve Jobs l’azienda coreana con Galaxy ha copiato design, interfaccia utente e altri aspetti dei prodotti americani.  Questa accusa rimane a oggi ancora pendente, anche se tutta la vicenda potrebbe risolversi con un nulla di fatto: se entrambe le aziende si rifiuteranno di adempiere alla richiesta – cosa altamente possibile – si giungerà a un epilogo, poichè il giudizio dei giudici federali non è da considerarsi vincolante.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...