Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

San Marino Tv querela il Fatto

Carlo Romeo, direttore generale di San Marino Rtv, la tv di Stato della Repubblica del Titano, ha annunciato che querelerà il Fatto Quotidiano per un articolo uscito sul giornale di ieri. Nell’articolo si parla, in particolare, del rapporto con la Rai. Si sostiene che viale Mazzini spende “ 3,6 milioni ” per una sede che viene definita “ fantasma ”, che non produce servizi e programmi, e che ha “60 dipendenti inutilizzati per un pubblico potenziale di 15mila persone”. Nell’articolo sono contenute, secondo Romeo, “una dopo l’altra inesattezze giornalistiche, fantasie apparentemente e incomprensibilmente rancorose, condite da un paio di vecchie informazioni mal comprese e peggio utilizzate. Sarebbe bastata una semplice telefonata a San Marino per evitare di fornire false informazioni, per non dire balle, sul conto di un piccolo Stato, della sua radiotelevisione e dei suoi dipendenti, il cui lavoro è facilmente verificabile e verificato tutti i giorni. Se una telefonata fosse stata troppo impegnativa, è possibile trovare altrettanto facilmente sul web i bilanci 2011 e 2012 della San Marino Rtv, il piano editoriale e il piano industriale 2013-2015 e persino il reale stipendio dell’attuale direttore generale, purtroppo di molto inferiore a quello millantato dal Fatto ”. Quindi, conclude Romeo, “ a questo punto, come spesso accade in Italia, saranno purtroppo gli avvocati a dover ristabilire la verità e chi ha sbagliato avrà sicuramente modo di pagare” . 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...