Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sangiorgi definisce suicida la posizione delle major

Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei di Faenza e presidente di AudioCoop , si è scagliato contro la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio in quanto, secondo le etichette discografiche, violerebbero il diritto d’autore consentendo l’ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet. “La posizione che stanno assumendo le major è suicida – ha sostenuto Sangiorgi -. Anni fa già costrinsero i siti che distribuivano musica legalmente a forti tassazioni. Oggi stanno continuando a ostacolare i nuovi meccanismi di diffusione digitale proponendo una tassazione delle webradio che, se fosse messa in atto, le costringerebbe a chiudere. Fortunatamente in Italia la situazione è diversa, poiché gli organismi che percepiscono i diritti sembrano voler incoraggiare lo sviluppo di queste nuove forme di distribuzione musicale”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...