Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sangiorgi definisce suicida la posizione delle major

Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei di Faenza e presidente di AudioCoop , si è scagliato contro la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio in quanto, secondo le etichette discografiche, violerebbero il diritto d’autore consentendo l’ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet. “La posizione che stanno assumendo le major è suicida – ha sostenuto Sangiorgi -. Anni fa già costrinsero i siti che distribuivano musica legalmente a forti tassazioni. Oggi stanno continuando a ostacolare i nuovi meccanismi di diffusione digitale proponendo una tassazione delle webradio che, se fosse messa in atto, le costringerebbe a chiudere. Fortunatamente in Italia la situazione è diversa, poiché gli organismi che percepiscono i diritti sembrano voler incoraggiare lo sviluppo di queste nuove forme di distribuzione musicale”.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...