Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sangiorgi definisce suicida la posizione delle major

Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei di Faenza e presidente di AudioCoop , si è scagliato contro la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio in quanto, secondo le etichette discografiche, violerebbero il diritto d’autore consentendo l’ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet. “La posizione che stanno assumendo le major è suicida – ha sostenuto Sangiorgi -. Anni fa già costrinsero i siti che distribuivano musica legalmente a forti tassazioni. Oggi stanno continuando a ostacolare i nuovi meccanismi di diffusione digitale proponendo una tassazione delle webradio che, se fosse messa in atto, le costringerebbe a chiudere. Fortunatamente in Italia la situazione è diversa, poiché gli organismi che percepiscono i diritti sembrano voler incoraggiare lo sviluppo di queste nuove forme di distribuzione musicale”.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...