Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2007 | Attualità

Sanità: Bill Gates, “Con il web è il paziente al centro del discorso”

Il sistema sanitario americano è in crisi e la via d’uscita è “mettere la gente al centro e dar loro il controllo delle informazioni mediche”. E’ la proposta del fondatore di Microsoft, Bill Gates, che ha lanciato l’idea di un sistema basato su internet che rivoluzioni le procedure nel settore. La “internet revolution” suggerita da Gates, dalle colonne del Wall Street Journal, è un sistema al quale la Microsoft sta lavorando, che permetta ai fornitori di assistenza medica di consegnare direttamente a ogni paziente informazioni in un formato digitale comprensibile e utilizzabile. “E’ la gente che deve avere il controllo – sostiene il miliardario americano – su chi è che ha accesso a queste informazioni”. I costi della sanità, per Gates, sono oggi troppo alti per le aziende e per i cittadini e la digitalizzazione dei dati medici, promossa dal presidente George W. Bush, va nella giusta direzione ma deve essere accompagnata da nuovi metodi di diffusione delle informazioni. E’ la difficoltà a gestire i dati, secondo l’analisi del fondatore di Microsoft, che rende costoso e inefficiente il sistema ed è internet che può offrire la soluzione.

Guarda anche:

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...