Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2010 | Attualità

Sanremo 2011 è tutto da rifare

Sanremo 2011 è tutto da ripensare. Il team di artisti che avrebbe dovuto animare la prossima edizione del Festival della Canzone Italiana ha voltato le spalle a Mamma Rai a causa, si dice, delle dichiarazioni polemiche del consigliere Antonio Verro contro gli artisti di Lucio Presta. Gianni Morandi, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis , che avrebbero dovuto fare gli onori di casa sul palco dell’Ariston, e Luca e Paolo de Le Iene , che si sarebbero proposti come irriverente controcanto al trio di conduttori, sono infatti gestiti dal potente agente dei vip. Presta collabora da anni alla preparazione del Festival, vantando nel suo bouquet di artisti nomi del calibro di Paolo Bonolis e Antonella Clerici. “Caro Direttore, a malincuore sono costretto a comunicarTi che il progetto artistico per Sanremo 2011 a cui, come noto, stavo lavorando da maggio scorso, non è più realizzabile . Mi dispiace perché ho creduto all’idea e lavorato all’intero progetto di spettacolo con impegno ed entusiasmo ma non è facile tenere artisti importanti (e manager) coordinati e motivati per un tempo così lungo“ , ha scritto il direttore artistico Gianmarco Mazzi al direttore di Rai 1 Mauro Mazza. Pronta e ottimista la risposta di Mazza: “Leggo la lettera di Mazzi come un allarme sui ritardi che si sono accumulati attorno al progetto, che ho condiviso in toto e nel quale mi riconosco in pieno. Sono convinto che se l’azienda, sia pure con ritardo, dice che il progetto è giusto, si possa ripartire recuperando il rapporto con Mazzi e Morandi. Spero che si possa accelerare nelle prossime ore”. Dello stesso avviso il direttore generale della Rai Mauro Masi: ” Il progetto Sanremo è operativo e va avanti. Stiamo lavorando per realizzare un Festival della Canzone Italiana che sia all’altezza dei successi ottenuti nelle ultime due edizioni. Per questo rinnovo a Gianmarco Mazzi, che oggi mi ha inviato una lettera, la mia stima e la mia fiducia nel portare avanti il lavoro iniziato da mesi”

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...