Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2009 | Attualità

Sanremo: Apre Mina. Chiara Baschetti la valletta

Paolo Bonolis ha sembra avuto un asso nella manica, che ha sapientemente atteso a calare per scatenare un’adeguata tempesta mediatica attorno al suo Festival. La polemica sul brano di Povia e il l’ipotesi Bellucci erano troppo poco per sperare di portare la manifestazione canora agli antichi fasti, l’annuncio fatto durante la conferenza stampa di presentazione del concorso si candida invece a cambiare le carte in tavola: sarà Mina ad aprire il 17 febbraio il Festival di Sanremo. ” La sera del 17 – ha affermato Bonolis – avremmo l’onore di vedere il Festival aperto da Mina ed è un segnale forte che la musica italiana vuole dare nel rispetto di questa manifestazione. Non è un’uscita discografica, ma un immenso tributo alla storia musicale italiana. Penso che non possa esserci sipario migliore per aprire questo manifestazione”. Bonolis ha poi aggiunto: “Mina credo che sia la più grande artista vivente italiana, nel campo della musica e del pensiero. Ha deciso di aiutare questo Festival aprendolo con la sua voce e un progetto che sta per definire “. Non è ancora stato svelato se Mina sarà presente sul palco (difficile), se interverrà in collegamento (possibile) o se sarà solo la sua voce (probabile) ad accompagnare i primi momenti della 59esima edizione del Festival. E’ stato invece annunciato, sempre per bocca del conduttore romano, il nome della figura femminile, o valletta che dir si voglia: Chiara Baschetti (nella foto). Si tratta di una modella di 21 anni che ” viaggia molto, si occupa di moda, è molto, molto raffinata “, ha spiegato Bonolis. “Chiara è nata a Rimini il 28 marzo 1987 sotto il segno dell’ariete. Vive a Milano con il suo ragazzo, è alta 1,83 e le sue misure sono 88-64-90″, si legge sul web all’interno di una pagina a lei dedicata.  Fra i cinque maschietti che si avvicenderanno sul palco di sera in sera, il modello di Dolce & Gabbana David Gandi. Di tutto rispetto gli ospiti internazionali: Jim Carrey (mercoledì 18) e Annie Lennox, Hugh Hefner e le conigliette di Playboy con il patron della rivista (venerdì 20). Il tricolore sarà sventolato da Maria De Filippi , serata finale con Annie Lennox, e Giorgio Panariello. Ancora in forse la presenza di Roberto Benigni e aperte le trattative con il pianista Givanni Allevi . ” Mi auguro che Benigni possa far parte di questa edizione – ha detto Bonolis – ma è impegnato nella preparazione di un importante tour internazionale “. —————————————————————— I conduttori cambiano e annunciano rivoluzioni, tolgono e aggiungono vallette e dopofestival nella speranza di dare un’impronta allo show che, perchè no, si faccia sentire anche nella curva degli ascolti. A livello musicale però, livello che dovrebbe essere protagonista indiscusso, si punta sempre sulle stesse carte : tradizione, cuore, amore e un timido tentativo di catturare l’attenzione dei più giovani. La ‘vecchia guardia’ c’è Albano, Fausto Leali, Marco Masini, Patty Pravo e Ivana Zanicchi a dare l’impressione che nella città dei fiori gli anni non passino mai. Rappresentata anche la categoria di quelli che ‘toglietemi tutto ma non Sanremo’ : Povia, Tricarico, Francesco Renga e Alexia. Ci sono poi i due ‘prodotti televisivi’ , Marco Carta – scuola Amici di Maria de Filippi (Canale 5) – e Dolcenera – Music Farm (Raidue) -,  e quelli ‘amati dai giovani’ , gli Afterhours e i Gemelli diversi. E se Alexia propone il duetto, salendo sul palco con Mario Lavezzi, Pupo, Paolo Belli e Youssou’N Dour tentano il tutto per tutto presentandosi come trio . Sulle orme dei vincitori dello scorso anno , si esibirà la coppia Nicky Nicolai e Stefano Di Battista e a fare le veci del signor nessuno , immancabile ogni anno fra i big, Sal Da Vinci. Le canzoni? Povia cavalca l’onda Tatangelo e, dopo i Bambini fanno oh , osa con Luca era gay . Albano non si smentisce e ricorda che L’amore è sempre amore , e se vai a Sanremo non puoi non portartelo dietro aggiungiamo noi. Lo sanno bene anche Dolcenera, Il mio amore unico , Iva Zanicchi, Ti voglio senza amore e Sal Da Vinci, Non riesco a farti innamorare . Si prosegue poi con L’Italia ( Masini), La forza mia (Carta), Vivi per un miracolo (Gemelli Diversi), Più sole (Nicolai e Di Battista), E io verrò un giorno là (Patty Pravo), L’opportunità (Pupo-Belli-Youssou’n Dour), L’uomo senza età (Renga) e Il Bosco delle fragole (Tricarico). Facendo scorrere la lista delle Proposte invece si individuano due ‘figlia di’ e due concorrenti di altrettanti talent-show. Come prima di lei Daniele Battaglia e Francesco Facchinetti, salirà sul palco dell’Ariston Chiara Canzian , accompagnata da Roberto Vecchioni e con la canzone Prova a dire il mio nome , a rappresentare il team dei Figli dei Pooh . L’altro cognome illustre è Fornaciari , la figlia di Zucchero Irene sarà accompagnata da papà, Maurizio Vandelli, Dodi Battaglia e Fio Zanotti nell’esecuzione di Spiove il Sole .  X Factor e Amici saranno rappresentati , rispettivamente, da Silvia Aprile ( Un destino arriverà – accompagnata da Pino Daniele) e Karima ( Come ogni ora – accompagnata da Burt Bacharach). Gli altri giovani in gara sono Iskra con Lucio Dalla ( Quale amore ), Filippo Perbellini con Riccardo Cocciante ( L’orgoglio ), Malika Ayane con Gino Paoli ( Come foglie) , Barbara Gilbo con Massimo Ranieri ( Che ne sai di me ), e le due vincitrici di Sanremo Lab , Arisa ( Sincerità ) e Simona Molinari ( Egocentrica ), rimaste per ora senza partner. L’appuntamento è dal 17 al 21 febbraio .  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...