Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2012 | Attualità

Sanremo: censura Rai sullo spot di Celentano

Adriano Celentano è appena arrivato a in Riviera per le prove, e un altro caso si affaccia all’orizzonte. Da ieri sera su Rai 1 doveva iniziare la messa in onda di 3 spot che annunciavano la partecipazione del Mollegiato al Festival di Sanremo e che fanno parte dell’accordo raggiunto con la Rai.   Gli spot sono ideati e realizzati dallo stesso Celentano, e sembra che ritardo non sia casuale ma che la Rai non abbia piacere a trasmetterlo: a quanto si apprende lo spot riprenderebbe la celebre scena di Fantastico in cui Celentano invitava i telespettatori a cambiare canale e sintonizzarsi su Canale 5. Dal suo entourage trapela ” molta sorpresa perché il contratto garantisce piena libertà artistica, ideativa e realizzativa anche negli spot” . Ma anche perché la sequenza sarebbe palesemente ironica, oltre ad essere andata in onda già moltissime volte sulle reti Rai.   La spiegazione, da parte di Viale Mazzini, non tarda ad arrivare: lo spot non va in onda perché in Rai lo ritengono “inutilmente autolesionistico “. ” Si ritiene che lo spot contenga un elemento di danno oggettivo per l’azienda “.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...