Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Attualità

Sanremo: edizione cruciale, o va bene o si chiude

Tra poche non ci sarà più spazio per chiacchiere e previsioni. Sarà la volta della musica e, soprattutto, dello spettacolo. Ad accompagnare gli ultimi attimi prima dell’apertura dei battenti della 59esima edizione del Festival di Sanremo sono le dichiarazioni del presentatore Paolo Bonolis e del direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce rilasciate durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Quello preparato e ormai in rampa di lancio è un Festival di Sanremo che parte bene ” sotto il profilo canoro e anche con il mix di ospiti, a cominciare da Mina e Benigni nella prima serata. Sarà un Festival che comunque sarà ricordato per quello che ha dato “, ha spiegato Del Noce. Il direttore della prima rete di Viale Mazzini si è poi soffermato sulle polemiche relative ai compensi, di Begnini e Bonolis, e sulla crisi, sia in termini economici sia in termini di ascolti. COMPENSI Per ciò che concerne il contratto di Roberto Benigni, Del Noce ha spiegato che la Rai ” non ci rimette nulla “. Il direttore di Raiuno si è riferito alla ” possibilità di messa in commercio di un dvd con i materiali di Benigni di cui al momento non aveva disponibilità e che sono negli archivi Rai “, precisando però di non conoscere i dettagli dell’accordo. ” Noi potremmo trasmettere tutte le ore dei suoi programmi anche per un mese di fila, non solo sulle reti Rai ma anche sulle altre piattaforme, come internet. Noi non ci rimettiamo assolutamente nulla “. E aggiunge parlando dei diritti home video: “I diritti non sono sfruttabili se non c’è un accordo con la controparte. Benigni non ne era in possesso e non poteva raccogliere materiale su dvd, ma neanche la Rai poteva farlo. Si puà pensare come si vuole, ma l’esattezza dei punti partenza è alla base della discussione, non il punto di arrivo “. Non preoccupa nessuno cosa dice Benigni? “Q uando si chiamano artisti di questo livello si lasciano esprimere. Sta alla sensibilità dell’artista sapersi muovere nel contesto in cui si trova ” ” Pretestuose e fuori luogo”, ha definito poi il direttore di Raiuno le polemiche sul compenso di 1 milione di euro a Paolo Bonolis, auspicando al tempo stesso alti ascolti e un rilancio della manifestazione . “Sono rimasto stupito – ha detto Del Noce – perchè se ripercorriamo gli anni precedenti, Panariello nel 2006, Baudo l’anno scorso, abbiamo avuto compensi che sono in linea, se non superiori, con quello di Bonolis . Non vedo nulla di strano nella vicenda. Gli accordi con il comune li abbiamo sottoscritti con costi invariati che si ripercuotono sul festival”. Il Festival – ha aggiunto – rimane un evento nazional-popolare ma anche un business: “ci lavorano non meno di 2 mila persone. Tutto si riflette sul risultato dell’azienda su questo festival. Bisogna parlare anche dell’impegno di Bonolis. Se uno pensa che è arrivato stamattina e va via sabato sera, sbaglia. Lavorare per un festival con la scelta degli ospiti, la responsabilità di far quadrare i conti, è un lavoro che richiede mesi. La prima riunione con lui la abbiamo fatta in giugno.Il tempo passa velocemente. Questo tipo di polemica mi sembra pretestuosa e fuori luogo. Allora apriamola a tutto il settore spettacolo. Non vedo parlare del compenso dei calciatori che sono inquadrati come lavoratori dipendenti. Qui sembra ci si accanisca su una situazione molto definibile senza tener conto del quadro generale “. CRISI ” Quando è venuta la crisi – ha spiegato – abbiamo incominciato a pensare ai risparmi in generale sul prodotto. Tagli sul budget sia di Raiuno e Raifiction e anche sul Festival di Sanremo. Risparmio finale è di mezzo milione di euro rispetto all’anno scorso che non è una cifra da poco “. ASCOLTI Del Noce ha affermato che qualora la rassegna non dovesse andare bene negli ascolti -” ma non credo che sarà così ” -, è evidente che questo ” non potrà non avere ripercussioni sugli investimenti. Un risultato negativo avrebbe ripercussioni e ripensamenti aziendali inevitabili. Parliamoci chiaro, o arriveranno i risultati quest’anno o dovremo ufficializzare la crisi di questo evento “. MINA Non sarà solo la voce di Mina a intervenire al Festival ma anche le immagini della cantante . Le immagini ” sono un contributo che ci viene dall’artista “, ha affermato Bonolis. Continua intanto la polemica sul brano di Povia e si rinnova la promessa dell’Arcigay di farsi sentire durante la settimana del Festival. Tutti gli aggiornamenti sul Festival di Sanremo : Sanremo: Bonolis prende un milione di euro Sanremo: Roberto Benigni ospite della prima serata del Festival Sanremo: Povia si tiene stretto il suo testo. Mina in video con Nessun Dorma Sanremo: cinque modelli e uno studio tutto tondo Sanremo: Katy Perry nella prima puntata. Luxuria risponde a Povia Sanremo: arrivano Garko e Morandi. Albano: se Luca era gay ed è guarito è meglio così Sanremo: Alessia Piovan dice si Chiara Baschetti non è la valletta del Festival Sanremo: Bonolis svela la Pession e la Baschetti si sbottona Sanremo: Apre Mina. Chiara Baschetti la valletta Sanremo: Arcigay contro Povia, secondo round Sanremo: al via la gara sul web Sanremo: arriva Maria De Filippi  

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...