Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2013 | Attualità

Sanremo: tra San Valentino e Al Bano

Anche il Festival di Sanremo rimane coinvolto nell’aura romantica portata da San Valentino : il 14 febbraio spazza via polemiche, riconsegna sorriso e serenità agli spettatori, presenti in sala compresi, e riporta alla ribalta la musica. Tutto nel segno della Littizzetto , che si scaglia contro la violenza delle donne : urla e sbraita, parte dall’amore e finisce con le botte. Parole taglienti che fanno scattare applausi sinceri. Si conclude con un flash mob sul palco dell’Ariston, replicato in tutto il mondo da un milione di persone. A sognare per ora è Marco Mengoni , schizzato al primo posto nelle preferenze da casa: il televoto, che costituirà il 25% del verdetto finale, incorona l’ex talento di X-Factor . A seguire i Modà , mentre al terzo posto ecco Annalisa . Malika solo dodicesima, Elio al settimo posto. C’è tempo anche per l’omaggio a Roberto Baggio , per la sua lettera ai giovani, piena di consigli: ” Non c’è vita senza passione ” , parla di gioia, dolore, successo e sacrificio, parla dell’attivista birmana Aung San Suu Kyi . Spazio infine all’amarcord: premio alla carriera per Al Bano , consegnato da Laura Chiatti .

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...