Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2009 | Attualità

Santoro attacca: pubblicizzate Annozero

Si preannuncia un autunno caldo per la Rai, ancora in attesa di completare il pacchetto delle nomine e alle prese con polemiche assortite. Tra i più agguerriti, Michele Santoro, che ieri ha lanciato un vero e proprio appello ai telespettatori di Annozero, attraverso il sito della trasmissione, invitandoli a pubblicizzare il programma , cosa che, secondo il conduttore, Viale Mazzini starebbe deliberatamente evitando di fare. “ Cari amici, sono Michele Santoro e ho bisogno del vostro aiuto. Mancano pochi giorni alla partenza e la televisione continua a non informare il pubblico sulla data d’inizio di Annozero. Perciò vi chiedo di inviare a tutti i vostri amici e contatti su internet gli spot che abbiamo preparato a questo scopo e che non vengono trasmessi” . Questo il messaggio lasciato sullo spazio web www.annozero.rai.it. Gli spot sono visibili anche su YouTube . Il giornalista ha inoltre denunciato la mancata firma dei contratti dei suoi collaboratori, e di quello di Marco Travaglio in particolare, che sarebbe allo studio della dirigenza. “Il testo di Travaglio viene letto dal direttore generale e di rete. Così gli esponenti del centrodestra che ospitiamo possono prepararsi a controbattere. Più di questo…” ha commentato Santoro in un’intervista al Manifesto, in cui difende Raitre, recentemente in subbuglio per l’ipotesi di cambio di direzione e per la vicenda Report , in quanto “ultima barriera d’informazione differente, perché rappresenta ancora una linea editoriale, un punto di vista” Lo scontro sui programmi d’informazione di Viale Mazzini è permeato fino alla commissione di Vigilanza. Giorgio Merlo, rappresentante del Pd  e membro della commissione, è interventuto sulla questioen Annozero-Report : “Per non trasformare sempre tutto in caciara, credo sia interesse del servizio pubblico mandare in onda trasmissioni come Annozero e Report. Trasmissioni che, piaccia o non piaccia, appartengono a pieno titolo all’offerta giornalistica e pluralistica della Rai. Trasmissioni che, dopo le opportune verifiche contrattuali e tutele legali, non possono subire, com’e’ ovvio, alcuna forma di censura o di ridimensionamento” Dalla dirigenza Rai nessun commento chiarificatore. L’autunno è alle porte.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...