Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Attualità

Santoro, l’incendio dei ripetitori e il battibecco con Sortino

È scontro, e non solo di audience, tra Servizio pubblic o , la trasmissione di Michele Santoro diffusa via web e attraverso un network di piccole emittenti sparse su tutto il territorio nazionale; e Piazzapulita , il programma de La7 condotto da Corrado Formigli .   L’oggetto del contendere sono i presunti attentati che avrebbero minacciato la messa in onda del programma di Santor o, in particolare quello ai ripetitori sabotati in Trentino che, per alcune ore, si era pensato fossero un tentativo di boicottaggio. E contro il quale lo stesso Santoro aveva preso duramente posizione. Le indagini dei carabinieri hanno poi evidenziato che non si era trattato di un’azione contro il programma. Una “ panzana ”, secondo l’inviato di Piazzapulita Alessandro Sortino , che “ è servita a fare pubblicità a Servizio Pubblico a scapito dei concorrenti ”   Per l’ex Iena si è trattato di un clamore ingiustificato e la notizia degli attentati ai ripetitori sarebbe di fatto servita come promo per Servizio pubblico dopo quella della settimana precedente del furto di due antenne di Telelombardia, una delle emittenti che rilancia il programma. Le parole di Sortino non sono però piaciute a Santoro che ha fatto sapere appunto di essere pronto a sporgere querela .

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...