Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2011 | Attualità

Santoro: sono della Rai, se mi vogliono torno

” Io sono uno della Rai in libera uscita. Per cui quando la Rai mi vuole io sono della Rai . Quindi io mi sento un giornalista della Rai anche adesso che sono fuori dalla Ra i”. Così Michele Santoro risponde a Massimo Bernardini nella puntata che apre la nuova stagione di Tv Talk , il settimanale di Rai Educational.   Nell’intervista, Santoro si sofferma anche sulle prospettive del canale di Telecom Italia Media: ‘ ‘ Io dubito – dice – che La7 possa diventare la nuova Rai 3 . Questo canale nasceva in condizioni completamente diverse dal punto di vista politico, dal punto di vista economico e sociale. C’è il rischio che La7 erediti una parte del pubblico di Rai 3. Soprattutto grazie al fatto che La7 ha un grande professionista che si chiama Enrico Mentana , che ha illuminato di modernità una televisione che in generale non è che presenti tantissimi aspetti innovativi ”.

   Poi, il proprio futuro, forse sul web : ” Mai come questa volta – sostiene Santoro – è vero quello che ci hanno insegnato: che il medium è il messaggio . Cioè l’esistenza di un programma che va fuori dai network esistenti e che comunque vive e che può arrivare a contare milioni di persone che lo guardano: beh, questa è una rivoluzione strutturale ”.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...