Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Attualità

Santoro spara a zero sulla nuova coppia Vespa/Grillo

Ieri sera, su La7, a Otto e mezzo Bruno Vespa insieme a Carlo Freccero hanno commentato l’ospitata di Beppe Grillo nella puntata di lunedì scorso a Porta a Porta . Subito dopo, in apertura di Announo , è stato Michele Santoro  a dire la sua, criticando aspramente il collega anchorman del talk show di Rai 1. Il conduttore salernitano dopo aver maliziosamente detto che ” se ci sarà un futuro a 5 stelle del servizio pubblico una sarà di Vespa “, ha associato i due “mostri” a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. “ Vespa lo guarda, spesso in silenzio, come a dire ‘vai avanti tu che a me viene da ridere’. Oppure chiosa ‘ma no, ma dai, ma come farai, questo proprio non si può, è impossibile, non si può fare’. Insomma, come fa Fazio con la Littizzetto ”. Santoro ha quindi notato che il giornalista non ha interrotto il leader del M5S (” che fa tenerezza, suda, si agita “) quando ha affermato di avere oggi una pensione da 900 euro al mese dopo avere versato miliardi all’ente previdenziale dei lavoratori dello spettacolo: “ Questa volta Vespa non dice ‘non è possibile’, ma sta zitto”. Ma la questione che evidentemente più sta a cuore a Santoro è un’altra:  il paragone fatto da Vespa con l’ospitata di Silvio Berlusconi a Servizio Pubblico lo scorso anno. “ In un’intervista Vespa ha detto che il suo faccia a faccia con Grillo è stato quasi come Silvio Berlusconi da Santoro. Infatti su una rete che fa il 19% ha fatto il 28%, cioè il 30% in più di quella rete. Mentre noi su una rete che fa il 5% abbiamo fatto il 33%, e cioè il 700-800% in più. Ma lui, Bruno, ci ha sorpassato. Quasi”.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...