Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2010 | Attualità

Santoro torna a settembre. Annozero in forse

Michele Santoro avrà a disposizione, a partire dal 23 settembre, una prima serata a settimana nel palinsesto autunnale della Rai. E’ quanto ha deciso oggi il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, scongiurando l’ipotesi di un’uscita di scena anticipata del giornalista. Resta, tuttavia, l’incognita Annozero : il Cda, secondo quanto si apprende, ha fatto riferimento a un generico ‘Spazio Santoro’ e non ha menzionato il programma di Rai 2. Mentre il Tv di Stato prendeva la sua decisione si sono espressi a favore di Santoro Fedele Confalonieri e Niccolò Ghedini. Il presidente Mediaset ha dichiarato: ” Santoro io lo riprenderei a Mediaset. E’ un signor giornalista. Uno che ti fa il 20% ci pensi su 3mila volte, poi lo prendi”. “Se venisse da noi almeno non farebbe più il martire. Certo non mi piace vederlo tutte le sere. E poi ha pessime frequentazioni…”. “Santoro deve andare in onda l’anno prossimo. Non va assolutamente chiuso”, ha affermato l’avvocato di Silvio Berlusconi, aggiungendo che “andare da Vespa è piacevole ma da Santoro ci si diverte di più perché è una battaglia”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...