Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2011 | Attualità

Santoro vince con la Rai e querela Libero

La Corte d’appello di Roma ha giudicato inammissibile il ricorso della Rai contro Michele Santoro e la puntata di Annozero del 27 gennaio scorso (dedicata al caso Ruby). Il dg Mauro Masi telefonò in diretta dissociandosi dai contenuti della trasmissione, mentre l’azienda voleva disconoscere al conduttore la possibilità di realizzare programmi d’approfondimento. Viale Mazzini voleva dunque la sospensione dell’ordinanza con cui il giudice del lavoro ordinò il reintegro di Santoro in Rai nel settembre del 2009 . “La Rai – dice una nota di  Domenico D’Amati, legale di Santoro – aveva motivato la sua richiesta sostenendo che vi era pericolo di un intervento sanzionatorio dell’Agcom per i contenuti di alcune recenti puntate di Annozero. La Corte ha rilevato che il pregiudizio paventato dalla Rai non si pone quale conseguenza diretta delle statuizioni di condanna contenute nella sentenza, che hanno del resto avuto continua esecuzione sin dall’emanazione della decisione di primo grado senza che si siano verificati pregiudizi oggi lamentati dalla Rai” Il giornalista, però, non deve affrontare solo dissidi interni all’azienda. Santoro ha infatti deciso di querelare Libero per 150 mila euro, testata che in gennaio pubblicò il suo numero di telefono in risposta (polemica) ai servizi sul Ruby-gate mostrati ad Annozero, dove si poteva dedurre il numero del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...