Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2006 | Economia

Sanyo perde 50 miliardi di yen e licenzia 2.200 dipendenti in tutto il mondo

Ristrutturazione forzata per Sanyo Electric. La società giapponese, nome storico dell’elettronica, fa i conti con una delle sue peggiori crisi e annuncia perdite per oltre 50 miliardi di yen (oltre 330 milioni di euro) nell’esercizio 2006. Per far fronte alle difficoltà salteranno 2.200 posti di lavoro in tutto il mondo. I dirigenti di Sanyo avevano invece previsto un profitto netto di 20 miliardi di yen (oltre 130 milioni di euro) per il 2006. Oltre ai licenziamenti l’intervento di risanamento a livello internazionale consistera’ nel ridimensionamento strategico del gruppo. L’azienda con sede a Osaka tagliera’ 1.500 posti di lavoro in Giappone e altri 700 all’estero entro marzo 2007, puntando a diminuire, nei prossimi tre anni, da 300 a 100 il numero delle societa’ affiliate. ”Le ingenti perdite, contrarie alle attese, sono da addebitare principalmente alle scarse vendite nei settori di telefonia mobile e fotografia digitale – ha detto il presidente di Sanyo Toshimasa Iue – Contiamo di accelerare il processo di risanamento per puntare ai profitti nell’anno fiscale 2007”

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...