Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Sap: è il momento di pagare per la vicenda ‘TomorrowNow’

E’ tempo di pagare per l’azienda produttrice di software Sap che nei mesi scorsi è stata coinvolta in un complicato e poco edificante c aso di spionaggio industriale ai danni della società californiana Oracle, che ha chiesto alla tedesca un risarcimento di un miliardo di dollari. La sussidiaria del colosso di software, TomorrowNow, specializzata in servizi di supporto e gestione di soluzioni PeopleSoft, JD Edwards e Siebel (ormai appartenenti a Oracle) era stata accusata di aver scaricato informazioni riservate, violando la proprietà intellettuale della parte lesa. L’ammissione di Sap arrivò un anno fa quando l’ad del colosso tedesco Henning Kagermann dichiarò: “Anche un singolo download inappropriato è inaccettabile dal mio punto di vista”.Al momento Or acle non è intenzionata ad accettare le scuse pubbliche e intende riscuotere la somma a cui ammontano i danni che gli sarebbero stati arrecati.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...