Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Sap: è il momento di pagare per la vicenda ‘TomorrowNow’

E’ tempo di pagare per l’azienda produttrice di software Sap che nei mesi scorsi è stata coinvolta in un complicato e poco edificante c aso di spionaggio industriale ai danni della società californiana Oracle, che ha chiesto alla tedesca un risarcimento di un miliardo di dollari. La sussidiaria del colosso di software, TomorrowNow, specializzata in servizi di supporto e gestione di soluzioni PeopleSoft, JD Edwards e Siebel (ormai appartenenti a Oracle) era stata accusata di aver scaricato informazioni riservate, violando la proprietà intellettuale della parte lesa. L’ammissione di Sap arrivò un anno fa quando l’ad del colosso tedesco Henning Kagermann dichiarò: “Anche un singolo download inappropriato è inaccettabile dal mio punto di vista”.Al momento Or acle non è intenzionata ad accettare le scuse pubbliche e intende riscuotere la somma a cui ammontano i danni che gli sarebbero stati arrecati.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...