Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

Sardegna, al via televisione digitale terrestre

La televisione digitale terrestre arriva finalmente in Sardegna. Lunedì 4 dicembre sarà ufficialmente presentato il Consorzio Sardegna Digitale, incaricato di attuare il protocollo d’intesa per la definitiva transizione alla TV digitale terrestre nel territorio della regione. Il protocollo è stato siglato nel giugno 2006 dal ministro delle Telecomunicazioni, Paolo Gentiloni, il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru e il presidente di DGTVi , Piero De Chiara. Spiega il direttore del Consorzio, Emilio Balletto: “Nel marzo 2008 è previsto lo switch off ma già da subito è partita la sperimentazione di servizi interattivi di pubblica utilità su piattaforma digitale terrestre”. Il Consorzio Sardegna Digitale, che si è costituito lo scorso 26 gennaio 2006, vede la partecipazione di tutti i principali broadcaster nazionali e locali con l’obiettivo di realizzare servizi interattivi di pubblica utilità sulla televisione digitale terrestre. Al progetto collabora anche l’Ansa che fornirà una serie di servizi d’informazione dal Notiziario regionale.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...