Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

Sardegna, al via televisione digitale terrestre

La televisione digitale terrestre arriva finalmente in Sardegna. Lunedì 4 dicembre sarà ufficialmente presentato il Consorzio Sardegna Digitale, incaricato di attuare il protocollo d’intesa per la definitiva transizione alla TV digitale terrestre nel territorio della regione. Il protocollo è stato siglato nel giugno 2006 dal ministro delle Telecomunicazioni, Paolo Gentiloni, il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru e il presidente di DGTVi , Piero De Chiara. Spiega il direttore del Consorzio, Emilio Balletto: “Nel marzo 2008 è previsto lo switch off ma già da subito è partita la sperimentazione di servizi interattivi di pubblica utilità su piattaforma digitale terrestre”. Il Consorzio Sardegna Digitale, che si è costituito lo scorso 26 gennaio 2006, vede la partecipazione di tutti i principali broadcaster nazionali e locali con l’obiettivo di realizzare servizi interattivi di pubblica utilità sulla televisione digitale terrestre. Al progetto collabora anche l’Ansa che fornirà una serie di servizi d’informazione dal Notiziario regionale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...