Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Agosto 2021 | Ambiente, Attualità, Economia

Sardegna, droni contro campeggiatori abusivi e gli incendi

La polizia locale di Sassari, nel Nord Est della Sardegna, sta identificando i campeggiatori abusivi con l’utilizzo dei droni. Il territorio Sardo è montuoso e con spazi difficilmente raggiungibili, soprattutto molto vasto e difficile da controllare. 

Nella lotta contro gli incendi che stanno divampando in questi giorni nell’isola la Polizia locale di Sassari ha lanciato nel cielo droni per vedere dove ci sono campeggiatori abusivi talvolta responsabili delle fiamme. Un primo risultato si è avuto a Porto Ferro dove 15 gruppi diversi di persone che si erano insediate in una pineta sono state identificate.

Grazie al drone la Polizia locale ha visto veicoli, tende e camper nel cuore di un’area definita Sic, sito di interesse comunitario in cui vige uno specifico livello di protezione a livello europeo ed è inoltre a elevato rischio incendi. I gruppi sono stati multati e hanno dovuto lasciare l’area.

Guarda anche:

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...