Mentre il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha bandito per la prima volta in Italia una gara per assegnare frequenze tv analogiche , continua il cammino verso la tv del futuro. Dopo la partenza a Cagliari e provincia, da venerdì 16 novembre in tutta la Sardegna Raidue, Retequattro e Qoob (Telecom Italia Media) saranno visibili solo in digitale terrestre , in attesa dello ‘switch off’ di tutta la tv analogica, fissato per l’isola al primo marzo 2008. In generale, il passaggio definitivo alla nuova tecnologia è slittato a fine 2012, secondo una norma contenuta nel decreto fiscale collegato alla Finanziaria. A proseguire sulla strada della sperimentazione del Dtt, dopo la Sardegna e la Valle d’Aosta che hanno fatto da regioni pilota, saranno il Piemonte e il Trentino Alto Adige.
Sardegna: Rete 4 e Raidue solo sul digitale terrestre

Guarda anche: