Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2008 | Attualità

Sarkozy chiede una tv pubblica di qualità

Il presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy ha espresso il desiderio di assistere a un rinnovamento culturale del servizio pubblico radio-televisivo  perché “non va bene se opera come il privato”.  Sarkozy ha sottolineato l’ esigenza che il marchio del servizio pubblico sia “la qualità ; il servizio stesso non deve essere elitario “ma non può funzionare solo con criteri mercantili” . Ha anche aggiunto che bisognerà valutare la presenza della pubblicità sulle stesse reti. ” Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente ”, ha spiegato, “e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità sui canali pubblici”.  La tv pubblica potrebbe così, ha aggiunto, “essere finanziata da un aumento delle tasse sugli introiti pubblicitari dei canali privati e da un’imposta infinitesimale sui ricavi dei mezzi di comunicazione come l’accesso a Internet o la telefonia mobile”. Le azioni del gruppo di tv commerciale Tf1 sono salite del 10% e quelle di M6 di quasi il 7% dopo le parole di Sarkozy.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...