Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2008 | Innovazione

Satellite giapponese alla velocità di 1.2Gbps

Un team di ingegneri sta testando il satellite giapponese di recente invenzione per la trasmissione di dati che ha permesso di stabilire connessioni internet ad alta velocità, raggiungendo 1.2Gbps. Secondo l’agenzia giapponese Aerospace Exploration e il National Institute of Information and Communications Technology, la rapidità del trasferimento rappresenta un record per la comunicazione via satellite. Kizuna fornirà connessioni a privati e aziende. In una zona come quella dell’Asia, il servizio di Kizuna permetterà l’ottimizzazione della comunicazione anche nelle aree meno agiate. La novità del satellite giapponese consiste nella presenza di un commutatore Atm (asynchronous transfer mode) che permette l’invio più comodo dei segnali, che non dovranno più essere demodulati e rimodulati ma potranno essere elaborati direttamente nello spazio.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...