Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Attualità

Saturday Night Live arriva su Italia 1 il 30 settembre

Il Saturday Night Live sbarca su Italia 1. La sfrontata trasmissione, conosciuta in tutto in mondo, andrà in onda da martedì 30 settembre in seconda serata. Il remake dello show si baserà su quello americano, ma vi innesterà elementi di attualità e il gusto  tipico italiano. Protagonisti saranno Andrea Santanastaso, Davide Paniate, Andrea Pellizzari e Iaia De Rose. Il cast sarà fisso, ma in ogni puntata di saranno guest star che si cimenteranno nella conduzione e che prenderanno parte agli sketch comici. Di settimana in settimana si farà il punto sulla situazione del paese, con gag comiche politicamente scorrette.  Il programma è l’asso nella manica di Mediaset, ma in realtà non si tratta di una novità assoluta: una prima versione italiana fu già mandata in onda nel 2006 , con un risultato pietoso. In America il programma, inventato da Lorne Michaels, è invariato da 33 anni e continua ad avere un enorme successo. Ha lanciato star del calibro di: John Belushi, Dan Aykroyd, Bill Murray, Eddy Murphy, Jim Belushi, Billy Crystal, Tom Hanks, Robert Downey Jr., Ben Stiller, Chris Rock, Adam Sandler e Mike Myers.  

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...