Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Economia

Satya Nadella si prende Microsoft

Comincia l’era di Satya Nadella in Microsoft : il nuovo amministratore delegato farà il suo esordio ufficiale nel nuovo ruolo nelle prossime ore, con una conferenza stampa densa di significati, non solo simbolici. L’insediamento del 46enne ingegnere informatico traccerà una linea di demarcazione entta tra il prima , ovvero l’era caratterizzata dal predominio del fondatore Bill Gates e del delfino Steve Ballmer, durata più di trent’anni, e il dopo , ovvero la Microsoft del futuro, volta al mercato business e al mondo dispositivi mobili, per evitare il tracollo del suo impero. L’arrivo di Nadella avrà da subito conseguenze concrete. Office , per esempio, sarà aggiornato nella sua versione per iPad: la mossa lascia presagire l’arrivo delle licenze multipiattaforma per la suite più famosa della compagnia di Redmond e per altri suoi servizi, una svolta che potrebbe favorire il rilancio del comparto software grazie ai clienti Android e iOs. L’apertura ad Apple è particolarmente importante e potrebbe preannunciare un più ampio progetto di interazione con i dispositivi della Mela. Il solo mercato dei software per tablet, in cui Microsoft fatica a ritagliarsi un ruolo, vale 7 miliardi di dollari annui: agganciare il simbolo del settore è un gran colpo, l’intero pacchetto Office e i servizi cloud ne beneficeranno.  Ed è significativo che tutto questo avvenga poche ore dopo la cessione del codice sorgente di Ms-Dos al Computer History Museum . Il vecchio sistema operativo per pc non ha più niente da dire né da dare alla tecnologia di oggi, ma incuriosisce ancora informatici di ogni epoca e camminatori da museo. Bill Gates si interessa più di beneficenza che di Windows, Satya Nadella sta per traghettare Microsoft attraverso una difficile riorganizzaizone: i tempi sono davvero cambiati.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...