Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2010 | Attualità

Saviano-Fazio: così non si va in onda

“In questo clima, con un editore che rema contro e che fa di tutto per ridurre mezzi, spazio, possibilità, non possiamo né vogliamo lavorare. Non ci sono la condizioni per andare in onda” Con queste parole Roberto Saviano si rivolge al presidente Rai, Paolo Garimberti, chiedendo un intervento deciso a favore di Vieni via con me: “ I vertici dell’azienda hanno fatto di tutto per dimostrarci di non volere Vieni via con me. La Rai dimostri che non è così, se ne è capace. Caro presidente, ci dica con chiarezza se questo programma si può fare liberamente , oppure no” Lo scrittore, mente della trasmissione insieme a Fabio Fazio, denuncia una politica dello svilimento da parte di Viale Mazzini: “ E’ chiaro, ci troviamo di fronte a un paradosso: un editore che, non avendo la forza per bocciare una trasmissione, fa di tutto per farla andare male , per ridurne al minimo l’audience e costringerla in una nicchia dove non dà più fastidio” A sostegno di Vieni via con m e, ma anche delle altre trasmissioni Rai la cui messa in onda è minata da inadempienze dirigenziali, si schiera anche Franco Siddi, segretario generale della Fnsi: “ Siamo ormai a scene da fine impero. Dopo il tentativo di fermare Annozero e le pressioni politiche, inutili, per condizionare Report, ora gli approfondimenti che rallentano la trasmissione del programma di Fazio e Roberto Saviano”. Il network pubblico deve affrontare anche i malumori dell’Associazione dirigenti, che invita il direttore generale e i vertici Rai ad aprire un confronto sul futuro dell’azienda. “ Sono passati ormai molti mesi – si legge in una nota – da quando l’Adrai si vide costretta a prendere atto della indisponibilità del dg a tenere anche una parvenza di confronto con i rappresentanti dei dirigenti e, dunque, a cercare interlocuzioni altrove, anche all’esterno dell’azienda” Un autunno decisamente caldo, quello di Viale Mazzini.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...