Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2013 | Attualità

Saviano torna esplorando il mondo della droga

A sette anni dall’uscita di Gomorra , Roberto Saviano torna oggi nelle librerie con ZeroZeroZero : il romanzo-inchiesta sul mondo della cocaina edito da Feltrinelli. Il titolo fa riferimento alla purezza del prodotto, un bene che non è soggetto come gli altri alle regole di mercato. “Una merce, una droga che è una sorta di aggiunta alla vita quotidiana, una droga performativa che permette di guidare, operare, studiare oppure sballarsi” . Così lo scrittore napoletano parla in un’intervista a Repubblica tv dei motivi che lo hanno spinto a compiere un viaggio in questo tipo di commercio. “In più fa impressione guardare quanto si guadagna dagli investimenti in coca – continua Saviano -. U n’economia che entra nel tessuto legale trasformandosi in banche, alberghi, ristoranti e trasporti. Siamo di fronte alla merce che permette di guardare il mondo. Ecco perché ne sono stato così attratto ”, conclude l’autore campano.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...