Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Innovazione

Scacco matto alla censura

Non basta reprimere e allontanare i giornalisti stranieri, la comunità internazionale sa bene cosa accade nel Myanmar Anche le rivolte contro i dittatori conoscono una nuova era, più tecnologica e multimediale. Lo dimostrano i drammatici fatti del Myanmar, dove la polizia reprime uccidendo monaci buddisti, giornalisti e reporter stranieri. Già nel 1988 una rivolta simile fu sedata nel sangue con 3mila morti, ma nessuna telecamera riuscì a documentare l’accaduto. Oggi, nell’era di internet e YouTube, la silenziosa protesta dei monaci e la folle furia cieca della violenza hanno avuto una copertura globale grazie a  videofonini e internet, che sono riusciti a sfuggire alla censura della giunta militare. “E’ questa la realtà della globalizzazione”, dice soddisfatto il direttore del magazine indiano “Mizzima News”, Sein Win. Il sito della tv britannica Bbc ha aperto addirittura un blog per raccogliere le testimonianze, i video e le foto che arrivano dalle strade della ex Birmania. 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...