Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2008 | Attualità

Scadenti i servizi online delle amministrazioni comunali

Secondo l’ultimo white paper dell’Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche della Sda Bocconi l’insoddisfazione degli utenti per i disservizi online dei comuni non è da imputare a una mancanza strutturale.  Risulta infatti che il 60% dei comuni con più di 40.000 abitanti possa vantare un rapporto dipendente computer di uno a uno e il 66,4% delle amministrazioni ha da almeno cinque anni un sito internet.  Stando a quanto emerso dal white paper le cause andrebbero ricercate in un backoffice frammentato che si concretizza in una scarsa integrazione tra processi e in una mancanza di servizi online per i cittadini.  Attualmente i comuni riesco a far fronte solo in partealle richieste dei cittadini e si concentrano principalmente nell’informazione (96%) e nel dialogo con il cittadino attraverso mail e forum (89%), mentre sono ancora rari i servizi che permettono di concludere transazioni (21%).  Fortunatamente lo studio rivela che il 53% dei comuni interessati ha la consapevolezza di dover migliorare i propri servizi online con piani strategici e investimenti (purtroppo scarsi) nel campo delle nuove tecnologie.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...