Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2006 | Attualità

Scambio etico in rete, ieri manifestazione a Milano.

Contro la legge Urbani che criminalizza lo scambio via internet. Così ieri per le vie di Milano il popolo dell’online ha fatto quanto più di offline si possa immaginare: manifestare per le vie della città. Dietro lo striscione “Condividere non è rubare” diverse associazioni hanno portato in piazza il problema del peer to peer, cioè se condividere sia un furto o il metodo più efficace per diffondere la cultura. Secondo le associazioni lo scambio via internet viene praticato da circa il 70% dei navigatori. ”Un popolo che non si ritiene criminale – ha spiegato il promotore Luigi Diliberto – ma vuole essere liberato da una ormai obsoleta normativa mondiale sul diritto d’autore, completamente stravolta dal principio sano che a sua volta l’aveva ispirata”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...