Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2007 | Innovazione

Scatto alla risposta e tariffe del roaming le prossime vittime di Calabrò

L’Agcom, autorità garante per le telecomunicazioni, dopo aver ottenuto l’abolizione dei costi di ricarica sta prendendo di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale. “Lo scatto alla risposta è un’anomalia”, ha spiegato il presidente Corrado Calabrò che ne ha proposto l’abolizione in tempi brevi inserendolo direttamente nel decreto Bersani. Per le tariffe di roaming internazionale è prevista “una drastica riduzione” per cui però, avverte Calabrò, bisognerà aspettare luglio. Intanto l’Agcom sta già prendendo nota delle irregolarità nell’attuazione delle direttive post-taglio costi di ricarica. “Stiamo indagando e in caso di infrazioni abbiamo la possibilità di comminare multe fino a 2,5 milioni di euro”, vigila l’attento Calabrò

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...