Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2024 | Attualità, Innovazione

Scatto italiano per una recente foto del giorno Nasa

È lo scatto dell’anticoda della cometa 12P realizzato da Lukas Demetz e Rolando Ligustri

Mentre qualcuno ha sorriso per la cosiddetta “cometa cornuta” con due code, due esperti astrofili italiani hanno festeggiato. Sono Lukas Demetz e Rolando Ligustri, che con il loro scatto del corpo celeste fuori dall’ordinario hanno ottenuto da Nasa e Michigan Technological University (MTU) il riconoscimento di “foto del giorno”. Per Ligustri, tra l’altro, si tratta del ventesimo risultato nel contesto della ‘Astronomy Picture of the Day’ (Apod), un primato tra gli astro-fotografi italiani.

L’immagine della cometa ‘cornuta’ 12P/Pons-Brooks è stata ripresa il 26 maggio 2024 dalla Namibia ed è estremamente affascinante, tanto da aver fatto il giro del mondo online. A rendere così bello lo scatto è l’illusione ottica per cui la cometa sembra puntare verso il Sole e avere due code in direzioni opposte, una blu di ioni spinta dalla luce solare. L’effetto è dovuto al fatto che, al momento dello scatto, la Terra stava passando attraverso il piano orbitale della cometa 12P.

Sul sito di UAI lo stesso Ligustri spiega che “dalla chioma si apre a ventaglio, soprattutto a sinistra, la coda di polvere della cometa. Spinta fuori e rallentata dalla pressione della luce solare, la coda di polvere tende a diffondersi lungo la sua orbita e, da alcuni angoli di visione, può apparire opposta alla coda di ioni. La stella lontana e luminosa Alpha Leporis è visibile nella parte inferiore dell’immagine”. Il 2 giugno “la cometa è passata nel punto più vicino alla Terra” per poi proseguire il suo viaggio “verso il Sistema Solare esterno”.

di Daniela Faggion

La foto di Lukas Demetz e Rolando Ligustri - dal sito uai.it
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...