Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Attualità

SCHEDE DUBBIE

Da un’inchiesta giornalistica emergono retroscena poco chiari sullo scrutinio elettronicoche per la prima volta sarà utilizzato alle politiche coinvolgendo dieci milioni di votiCi sono diverse ombre dietro lo scrutinio elettronico che interesserà circa dieci milioni di schede, un quarto del totale, alle prossime elezioni politiche del 9 aprile. A metterle in luce sono Mario Portanova e Gianni Barbacetto in un’inchiesta che esce sul numero di venerdì 24 marzo di “Diario”. Il primo dubbio arriva su una delle società scelte dal ministero per l’Innovazione e le tecnologie per effettuare lo scrutinio elettronico. “La società di consulenza statunitense Accenture in Italia ha come partner Gianmario Pisanu, uno dei figli del ministro dell’Interno Beppe – spiega Portanova -. La cosa strana è che la scelta di Accenture è avvenuta non tramite una gara ma a ‘trattativa privata’: il motivo addotto dal ministero è che ha scelto questa prassi per urgenza. Quale urgenza, visto che le elezioni di aprile arrivano al termine naturale della legislatura?”. Il secondo punto poco chiaro ai due giornalisti è legato a una questione operativa: coloro che maneggeranno le chiavette contenenti i voti, ben 18 mila incaricati, sono lavoratori con contratto interinale selezionati da Adecco. “Quali garanzie danno ai cittadini questi operatori, a chi rispondono? – conclude Portanuova -. Il voto è una questione delicata e i cittadini devono affidare la propria scelta non si sa a chi”. Ad aprile per la prima volta lo scrutinio elettronico sarà utilizzato alle politiche e avrà valore legale. Interesserà quattro regioni – Lazio, Puglia, Liguria e Sardegna – pari al 25% degli elettori.

Guarda anche:

A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...

I profili professionali più richiesti dal mondo dell’IT: quanto guadagnano e dove li cercano

Il settore IT in Italia è il secondo dietro a Energy & Utilities per le previsioni di assunzione nella classifica delle Previsioni sull’Occupazione ManpowerGroup (MEOS) per il quarto trimestre...

In Piemonte bimbi e animali in ufficio grazie a baby room e ai pet hub

È stato stanziato un milione di euro dalla Regione per piccole e medie imprese che scelgono di accogliere nei loro uffici bambini e animaletti da compagnia. I fondi verranno utilizzati per creare...