Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Economia

Schermi oled: previsto rialzo vendite del 117% nel 2008 grazie ai cellulari

Il mercato degli schermi oled, ovvero diodi che emettono luce organica, è vicino alla consacrazione definitiva durante il 2008. Il momento positivo si deve soprattutto all’adozione di questa tecnologia all’interno di prodotti di largo consumo come i telefoni cellulari, ha spiegato un rapporto di DisplaySearch.  Gli oled sono auto-illuminati e, a differenza degli schermi a cristalli liquidi, non richiedono quindi una costosa retroilluminazione. Il risultato è uno schermo più sottile che consuma circa il 40% di energia in meno.  “Nel prossimo anno, ci aspettiamo che i ricavi crescano del 117% grazie all’introduzione degli schermi amoled (oleod a matrice attiva) per telefoni portatili e macchine fotografiche digitali”, ha spiegato il rapporto. Gli schermi oled sono già usati in alcuni piccoli apparecchi portatili, come i lettori mp3 di Samsung e Reigncom. Sony ha progettato di mettere in vendita tv di piccola dimensione caratterizzate da questa tecnologia entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...