Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2012 | Attualità

Scherzi a parte… arriva a marzo

Luca e Paolo possono attendere. L’attesa nuova edizione di Scherzi a Parte , condotta dal duo ligure, slitta di un mese. Lo storico programma di Fatma Ruffini previsto su Canale 5 per fine febbraio, al termine della settimana festivaliera, prenderà invece il via martedi 20 marzo per un totale di 8 o 9 appuntamenti in prima serata.   Non si conoscono ancora i motivi dello spostamento, anche se è ipotizzabile che alla base ci siano l ogiche di palinsesto o inconvenienti legati alla messa a punto dello show . Per Scherzi a Parte Luca e Paolo hanno progettato una vera e propria rivoluzione. Bizzarri e Kessisoglu stanno lavorando per fare della trasmissione di Canale 5 un vero e proprio varietà , in onda per la prima volta in diretta, con un’orchestra di trenta elementi e un corpo di ballo composto da ex ginnaste professioniste.   Tra le vittime degli scherzi di quest’anno c’è Fabrizio Corona ma anche Enrico Brignano,  il motociclista Jorge Lorenzo , l’attore statunitense Rupert Everett e gli ex ministri Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...