Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2012 | Attualità

Scherzi a parte… arriva a marzo

Luca e Paolo possono attendere. L’attesa nuova edizione di Scherzi a Parte , condotta dal duo ligure, slitta di un mese. Lo storico programma di Fatma Ruffini previsto su Canale 5 per fine febbraio, al termine della settimana festivaliera, prenderà invece il via martedi 20 marzo per un totale di 8 o 9 appuntamenti in prima serata.   Non si conoscono ancora i motivi dello spostamento, anche se è ipotizzabile che alla base ci siano l ogiche di palinsesto o inconvenienti legati alla messa a punto dello show . Per Scherzi a Parte Luca e Paolo hanno progettato una vera e propria rivoluzione. Bizzarri e Kessisoglu stanno lavorando per fare della trasmissione di Canale 5 un vero e proprio varietà , in onda per la prima volta in diretta, con un’orchestra di trenta elementi e un corpo di ballo composto da ex ginnaste professioniste.   Tra le vittime degli scherzi di quest’anno c’è Fabrizio Corona ma anche Enrico Brignano,  il motociclista Jorge Lorenzo , l’attore statunitense Rupert Everett e gli ex ministri Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...