Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2009 | Attualità

Scherzi della rete: Bruno Pizzul è morto

Su internet funziona così: finché si tratta di blog, social network e forum è tutto da verificare, se ci si mettono testate giornalistiche registrate e Google News l’indiscrezione diventa notizia. Quando poi addirittura la depositaria della web-verità Wikipedia aggiorna la sua pagina è fatta: Bruno Pizzul è morto. ” Il 13 Ottobre 2009, all’età di 71 anni, muore nella sua abitazione di Udine colto da un infarto “, ha scritto l’enciclopedia più famosa della rete, dando credito al tam tam che circolava in internet e scatenato, pare, sulle pagine di Yahoo! Answer. A cascarci anche il Giornale del Friuli libero , mentre qualcuno sui social network era pronto a giurare che si sarebbe osservato un minuto di silenzio sui campi di Serie A. Intanto il telecronista giocava tranquillamente a carte e, ha raccontato, ha dovuto spegnere il cellulare per troppe chiamate ricevute: ” Stavo facendo la mia consueta partita a scopa al mattino e mi distraevano continuando a chiedermi notizie”. “Non so proprio cosa sia successo, comunque posso dire che sono vivo e vegeto” , ha assicurato Pizzul.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...