18 Dicembre 2009 | Attualità

Schifani-Facebook, propositi d’intesa

Dopo le schermaglie dei giorni scorsi, quando Schifani aveva paragonato Facebook ai gruppi eversivi degli anni Settanta, il presidente del Senato e i vertici del più popolare social network sembrano aver trovato la via del dialogo. La compagnia web ha chiesto un incontro con l’alto esponente del Pdl per discutere e cercare insieme una soluzione che eviti in futuro nuove polemiche circa dichiarazioni ambigue e istigazioni alla violenza attraverso la rete. Richard Allen, responsabile delle politiche europee di Facebook, ha inviato una lettera da Londra al presidente del Senato , dicendosi disposto a discutere una linea comune sul trattamento delle pagine della community. “ Rifletteremo insieme per individuare regole e procedure capaci di evitare che su questi siti si possano inserire degli inni all’odio e alla violenza che non fanno bene al Paese ” ha ribadito Schifani, avallando la richiesta di un incontro.

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...