Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Attualità

Schmidt scommette, in ritardo, su Google+

Il 2014 potrebbe essere l’anno di Google+ . Il social network legato al motore di ricerca, anche grazie agli ultimi trucchi escogitati dagli ingegneri della compagnia americana, cresce più in fretta di Facebook e Twitter, conquistando utenti e funzionalità nuove. Plus sta cercando di recuperare il tempo perduto da Google, che ha iniziato tardi (nel 2011) a credere nel web 2.0 , fermandosi per anni ai numeri eccezionali di YouTube, senza dotarsi di una vera e propria piattaforma social multimediale e interattiva. Ad ammettere l’errore è Eric Schmidt, oggi presidente esecutivo di BigG e ceo della società dal 2001 al 2011: “ Eravamo impegnati a lavorare su molte altre cose – ha detto ricordando l’esplosione di Facebook, tra il 2006 e il 2007 – , ma avremmo dovuto essere in quell’ambito e mi prendo la responsabilità di quanto accaduto. E’ un errore che non commetteremo più”. Google sta provando a intercettare il traffico gigantesco dei suoi numerosi servizi e a dirottarlo, con espedienti più o meno invasivi, su Plus , mentre sta ingaggiando una lotta all’ultimo clic proprio con Facebook per la conquista del mercato pubblicitario social, soprattutto in ambito mobile. Smartphone e tablet dominano già il settore hi-tech, tanto vale marcare i confini finché si è in tempo.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...