Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2009 | Innovazione

Sciopero anti Sarkozy: l’informazione si ferma

Dopo lo sciopero del 29 gennaio, una nuova giornata di azione interprofessionale e la programmazione di più di 200 manifestazioni su tutto il territorio francese. Tutti i settori del paese sono coinvolti. Scuole e università, settori medico-sociali, settori della giustizia, settori dell’energia, poste, operatori telefonici, teatri pubblici, trasporti aerei e terrestri. Come partecipa il mondo dell’informazione a questo evento che mette in crisi la credibilità del presidente Nicolas Sarkozy? L’associazione intersindacale dei giornalisti è compatta nell’adesione allo sciopero. I giornalisti dell’audiovisuale pubblico esigono il mantenimento di tutti i posti di lavoro, un finanziamento perenne e dinamico per televisione e radio pubbliche, nonché la garanzia della loro indipendenza politica, editoriale e strategica. I giornalisti di Nrj, Chérie Fm e Nostalgie partecipano per fare sentire la loro voce contro la riorganizzazione dell’informazione regionale. I giornalisti di L’Yonne, quotidiano che distribuisce oltre 38 mila copie, hanno proseguito con il secondo giorno consecutivo di sciopero contro la soppressione della loro riduzione di orario di lavoro. Tutti i sindacati di France Telecom hanno deposto un preavviso di sciopero affinché ‘la crisi non sia il nuovo pretesto utilizzato per operare delle nuove ristrutturazioni’. Nel mondo informatico i sindacati di Ibm, Hewlett-Packard e Eds hanno aderito allo sciopero di 24 ore.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...