Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2008 | Attualità

Sciopero autori: quattro major gettano la spugna

Quattro grandi case di produzione televisiva hanno stracciato decine di contratti di autori televisivi dopo aver preso atto che ormai la stagione televisiva è irrecuperabile, a causa dello sciopero di autori e sceneggiatori.  Le major sono la 20th Century Fox Television, Cbs Paramount Network Television, Nbc Universal and Warner Bros. Television. Questa mossa, scrive il “Los Angeles Times”, rivela che anche la prossima stagione è minacciata dallo sciopero del sindacato degli sceneggiatori cine-televisivi (Wga – Writers Guild of America) che dura ormai da due mesi. Da venerdì scorso sono saltati più di 65 contratti : 25 da parte della Abc, 15 dalla Cbs Paramount, 14 dalla Fox. Gennaio infatti è il mese in cui si pianifica la programmazione e le emittenti ordinano commedie e sceneggiati, ma  a causa dello sciopero non ci sono nuove proposte tra cui scegliere. Gli studios di solito pagano dai 500mila ai 2 milioni di dollari all’anno uno sceneggiatore e il suo staff mentre lavorano a una serie. Ancora non è chiaro quante persone saranno colpite da questa decisione perché un contratto può riguardare una sola persona o più scrittori.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...