Alta adesione allo sciopero dei dipendenti della Rai . Secondo la Slc-Cgil le percentuali di a desione vanno dal 65% fino al 90% e con una media nazionale di oltre il 75%. “Presidi si sono tenuti in tutte le sedi regionali e da molte di esse è venuta la solidarietà dei comitati di redazione, segno, questo, che anche il sindacato dei giornalisti dovrà riflettere sulle proprie posizioni”. “Sarebbe davvero opportuno che il govern o – sottolinea Massimo Cestaro, segretario generale Slc-Cgil – assumesse la mobilitazione di oggi come un elemento per aprire davvero una riflessione sul futuro del servizio pubblico radio televisivo e non si trincerasse dietro vuote, quanto generiche e strumentali schermaglie dialettiche su sprechi e privilegi: chi ha scioperato oggi vuole una azienda pulita, efficiente e trasparente che torni ad essere il principale crocevia della cultura e dell’informazione nazionale e internazionale”. “Auspico che il cda convocato per domani, sappia utilizzare la mobilitazione per svolgere fino in fondo il suo ruolo di tutela dell’azienda che ha il dovere di difendere” , ha aggiunto Cestaro.
Sciopero Rai, l’adesione è elevata

Guarda anche: