Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2014 | Attualità

Sciopero Rai, l’adesione è elevata

Alta adesione allo sciopero dei dipendenti della Rai . Secondo la Slc-Cgil le percentuali di a desione vanno dal 65% fino al 90% e con una media nazionale di oltre il 75%. “Presidi si sono tenuti in tutte le sedi regionali e da molte di esse è venuta la solidarietà dei comitati di redazione, segno, questo, che anche il sindacato dei giornalisti dovrà riflettere sulle proprie posizioni”. “Sarebbe davvero opportuno che il govern o – sottolinea Massimo Cestaro, segretario generale Slc-Cgil – assumesse la mobilitazione di oggi come un elemento per aprire davvero una riflessione sul futuro del servizio pubblico radio televisivo  e non si trincerasse dietro vuote, quanto generiche e strumentali schermaglie dialettiche su sprechi e privilegi: chi ha scioperato oggi vuole una azienda pulita, efficiente e trasparente che torni ad essere il principale crocevia della cultura e dell’informazione nazionale e internazionale”. “Auspico che il cda convocato per domani, sappia utilizzare la mobilitazione per svolgere fino in fondo il suo ruolo di tutela dell’azienda che ha il dovere di difendere” , ha aggiunto Cestaro.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...