Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2011 | Innovazione

Scontri a Londra, pressione sui media

Giornali ed emittenti televisive inglesi sono sotto pressione da parte della polizia metropolitana : Scotland Yard vuole infatti ottenere tutti i video e le immagini relative ai disordini di Londra dell’inizio di agosto.   In particolar modo Itn, che produce Itv News e Channel 4 News, il Times e anche la Bbbc sono tra gli editori che si stanno apponendo con maggior forza alle richieste della polizia che punta, attraverso le registrazioni fatte dai giornalisti, ad ottenere filmati girati durante gli scontri che ” potrebbe mostrare criminali in azione “. Anche l’editore del Telegraph, ha dichiarato che “ resisteranno strenuamente alla richiesta, per evitare di essere considerati come la fonte primaria della polizia per la raccolta di prove, e non costituire così un precedente ”   Lo stesso David Cameron ha invitato i media “ un atto di responsabilità , fornendo le informazioni che la polizia richiede per poter rintracciare e punire i sospetti rivoltosi  e saccheggiatori ”. Scotland Yard ha dichiarato che, se giornali e tv non consegneranno volontariamente le immagini richieste, di “ voler ottenere un ordine del tribunale per costringere la divulgazione del materiale ”. Nel frattempo la polizia sta visionando più di 40.000 ore di riprese effettuate dalle telecamere a circuito chiuso diffuse in tutto il Paese.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...