Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2009 | Attualità

Scontri in Cina, il governo blocca internet

Ieri hanno perso la vita 140 persone e ne sono rimaste ferite  più di 800 a causa dei disordini verificatisi nello Xinjiang , regione dell’estremo occidente della Cina.  La reazione immediata del governo asiatico, che ha ricondotto l’accaduto a un complotto da parte dei separatisti musulmani, è stata quella di b loccare l’accesso alla rete nella regione. Gli abitanti della capitale hanno riferito di aver appreso che l’accesso bloccato per 48 ore. Il blocco imposto dal governo sembrerebbe però interessare anche altre zone: a Pechino e Shanghai gli utenti lamentano che Twitter, distintosi per particolare efficienza nella trasmissione di informazioni dall’Iran , non è accessibile. Le intenzioni piuttosto palesi del governo sono quelle di fare ‘tabula rasa’ di video, fotografie e commenti pubblicati sui siti cinesi sulle violenze.   Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...