Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2006 | Economia

SCONTRO ENTI DIRITTO D’AUTORE-SOCIETà TLC SU LEGGE COPIA PRIVATA IN EUROPA

E’ scontro sulla legge sulla copia privata tra l’associazione degli enti europei per la tutela dei diritti d’autore (Gesac) e l’industria dell’hardware riunita nella Copyright Levies Alliance (Clra). Quest’ultima ha diffuso uno studio secondo cui la copia privata costa ai consumatori e all’industria dell’Ict 2,1 miliardi di euro l’anno, chiedendone l’abolizione alla Ue. La Gesac difende invece la legge che prevede un compenso ad autori, produttori e artisti per la riproduzione domestica delle loro opere. A livello europeo la legge garantisce agli enti entrate per 560 milioni di euro annui. La Clra sostiene che la legge crea problemi per la vendita di apparecchi dotati di nuove tecnologie digitali come gli Mp3.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...