Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Attualità

Scontro Stella-Santoro sul compenso

Sconfitto dal Cavaliere sotto il profilo della dialettica, Michele Santoro ha comunque vinto nella serata che Servizio Pubblico ha dedicato interamente a una lunga intervista a Silvio Berlusconi. Ha vinto sotto il profilo dello share, e questo era noto da tempo, e ha trionfato sotto quello economico. Sì perché  Giovanni Stella, ex amministratore delegato di Telecom Media, ha rivelato al Corriere della sera che il compenso del giornalista è direttamente legato agli ascolti. “ Di puntata in puntata, lo stipendio di Santoro, varia a seconda di quante persone si piazzano davanti alla tivù a vedere il suo programma. Così quel 33% di share, con 8,6 milioni di spettatori, oltre a rappresentare un record assoluto per la rete che ha trasmesso il programma, varrebbe tanto oro quanto pesa” . Ma il giornalista ha immediatamente replicato alle accuse, precisando che ” quando il programma fa il 12 di share della rete le fasce si bloccano e La7 paga il massimo. Se facciamo anche il 20% o l’80% non cambia nulla. Servizio Pubblico guadagna comunque la stessa cifra”.  “È come una scala ”, ha spiegato il conduttore, “ Berlusconi in questa storia non c’entra niente. In tutte le puntate abbiamo sempre raggiunto il 12% di ascolti. Tra l’11 e il 12 ci sono solo 20 mila euro di differenza che vanno al programma, non a Michele Santoro. Questo sia chiaro. Santoro non è pagato da La7”.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...