Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2023 | Ambiente, Attualità

Scoperta al MUSE di Trento una nuova specie aliena

È una lumaca di due centimetri sconosciuta alla scienza. In seguito all suo ritrovamento nella serra tropicale del Museo italiano dedicato alle scienze e alla natura, è stata chiamata “Barkeriella museensis”.

Chi va piano, va sano e va lontano. Così da sempre recita il proverbio. E di questo passo la nuova specie di lumaca “battezzata” Barkeriella museensis è arrivata chissà da dove a Trento, al Museo delle Scienze (MUSE). 

Un team di malacologi, studiosi dei molluschi, dell’Università di Siena e del Museo di storia naturale dell’Accademia dei fisiocritici l’ha rinvenuta durante alcuni campionamenti scientifici per un progetto di ricerca sulle specie aliene nell’ambito del PNRR. L’ipotesi è che sia giunta lì in seguito al trasporto di terriccio e piante esotiche.

Grazie alla successiva analisi morfologica e molecolare condotta in collaborazione con l’Università di Poznań, in Polonia, coinvolta nel progetto di ricerca con il National biodiversity future center (NBFC), è stato possibile determinare che quel piccolo invertebrato di due centimetri appartiene ad una specie finora sconosciuta alla scienza. 

L’origine potrebbe essere collegata a una famiglia di molluschi terrestri, i Rathouisiidae, poco diffusa e studiata, presente dall’Asia orientale fino all’Australia. La straordinarietà dell’evento consiste dunque nell’apertura di interessanti scenari d’indagine sulle specie aliene.

Del ritrovamento ne ha parlato anche la rivista internazionale Zoological Journal of the Linnean Society

Di Valentina Colombo.

 

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...