Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2012 | Economia

Scoppia la pace tra Apple e Htc

Si ferma la faida tra Apple e Htc, impegnate in un duro scontro giudiziario sui brevetti delle tecnologie mobili. Le due società hanno siglato un accordo decennale sull’utilizzo dei rispettivi software che permetterà a entrambe di concentrarsi sullo sviluppo dei prodotti, tenendosi lontane dalle aule di tribunale. Una pace a termine che, secondo quanto dichiarato da Cupertino, comporta “l’abbandono di tutte le vertenze legali in corso e un accordo di licenza della durata di dieci anni. Questa licenza estende i brevetti attuali e futuri di entrambe le parti” I termini dell’intesa sono confidenziali: non è dato sapere se i due colossi abbiano stipulato la tregua a suon di dollari oppure semplicemente sull’uso condiviso di alcune tecnologie. Lo scontro tra Apple e Htc, in due anni è costato decine di milioni di dollari e ha portato a una ventina di cause. L’accordo è una novità per la Mela, che ha sempre affrontato a muso duro quelli che secondo lei erano ‘ladri di brevetti’: la nuova politica potrebbe portare a rapporti più sereni tra i rivali del settore hi-tech, ma anche alla conquista di ulteriori fette di mercato. Libere dagli scontri legali, la casa americana e quella di Taiwan possono usufruire di più soldi e maggiore serenità per recuperare terreno su Samsung, attualmente leader incontrastato del mondo smartphone. Seguici su Twitter @QuoMedianews

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...