Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2013 | Economia

Scossa Rcs: esuberi, chiusure e trasloco

Il terremoto che ha colpito Rcs Media Group era annunciato, ma non per questo ha fatto meno rumore. Pietro Scott Jovane aveva prefigurato un’importante ristrutturazione del gruppo milanese, e così sarà: 800 esuberi, 10 giornali a rischio chiusura, vendita della sede storica di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport , in via Solferino a Milano, e un aumento di capitale (non ancora quantificato). Ce n’è abbastanza per parlare di rivoluzione, anche se si fatica a vedere il germe della rinascita negli stravolgimenti di uno dei più importanti editori italiani. La compagnia deve a tutti i costi ridurre le spese gestionali, così ha pronto un fondo esuberi per il 17% dei suoi 5mila dipendenti: in Italia saranno licenziate 640 persone, cui si aggiungeranno 160 tagli in Spagna. Inoltre, l’amministratore delegato ha preannunciato la volontà di vendere dieci tra i magazine più popolari di Rcs, che valgono il 20% del bilancio della sezione Periodici: A , Max , Europeo , Astra , Novella , Visto , Ok Salute , Bravacasa , Yatch & Sall e il polo enigmistica. Qualora non si trovassero acquirenti, i giornali in questione verranno chiusi e le cento persone impiegate perderanno presumibilmente il posto. Ricollocamento storico, invece, per i due quotidiani del gruppo : Corriere e Gazzetta dovranno lasciare il centro di Milano e trasferirsi nel grattacielo Rizzoli di Crescenzago, in periferia. I palazzi di via Solferino, dall’enorme valore immobiliare, saranno venduti. I giornalisti hanno consegnato ai comitati di redazione dieci giorni di sciopero per protestare contro la linea societaria. Secondo Jovane,  “tali azioni sono necessarie per ripristinare la redditività e la solidità finanziaria del gruppo in un contesto di mercato estremamente deteriorato soprattutto sul fronte degli investimenti pubblicitari” , ma i comitati aziendali hanno definito “allarmante” la situazione aziendale, ricordando anche i tagli effettuati negli anni passati.  “Il piano si regge su un equilibrio finanziario ancora soggetto a numerose incognite” , dicono i sindacati: tra queste, l’aumento di capitale, previsto ma non ancora definito nelle modalità e negli importi. Rcs naviga a vista e, nel frattempo, cambia faccia .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...