Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Innovazione

Scrivere di Venezia, ma non si deve leggere in Italia

Donna Leon è nata nel New Jersey nel 1942, vive a Venezia da una trentina d’anni, dal 1981, e da una ventina, dal 1992, scrive gialli. A oggi sono venti titoli, uno all’anno. T utti ambientati nella città lagunare, di cui la scrittrice conosce ogni angolo e ogni calle. Tutti ispirati alla bellezza mozzafiato della capitale sull’acqua, e alla fatale decadenza cui sembrano condannarla le sue fondamenta fradice, l’assalto dei turisti, l’incuria dei cittadini e l’inefficienza delle amministrazioni.    A Venezia quasi nessuno sa chi sia. Di certo non la conoscono i librai, né tanto meno i lettori, perché Donna Leon – tradotta in una trentina di lingue tra cui il ceco, il finlandese, il cinese – ha imposto al suo editore il divieto categorico di pubblicare i suoi romanzi in italiano.     La scrittrice  preferisce tutelare la sua privacy , garantirsi una vita riservata, proteggersi dagli effetti del successo, ha ribadito di recente alla stampa internazionale che la cercava per celebrare i suoi 70 anni. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...